moscofilia.com
  • Home
    • Home English
    • A-Z >
      • A-Z pag. 2
      • A-Z pag. 3
      • A-Z pag. 4
    • Flies e Mosche
    • Contatti
    • Cookie Policy
  • Fresh Water
    • Luccio/Pike and Black Bass
    • Salmone/Salmon
    • Trota e Temolo/Trout and Grayling >
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 2
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 3
    • Trota di Mare/Sea Trout
  • Salt Water
  • Classic Salmon Flies
  • Articoli
  • Video
    • Video pag. 2
    • Video pag. 3
    • Video pag. 4
    • Video pag. 5
    • Video pag. 6
    • Video Nodi
Picture
Favorita Grigia

 

Sfogliando le pagine di un libro, di una rivista, o anche di un catalogo di vendita per corrispondenza, di mosche, il neofita è spesso indotto a credere che gli artificiali più sofisticati e apparentemente più imitativi siano solitamente i più remunerativi in fase di pesca. In base a questo principio, decidendo per un acquisto, o traendo ispirazione per produrre le esche sul proprio morsetto, questo principiante può essere tentato a rifornire la propria scatola di un ampia selezione di quelle mosche dall’aspetto più realistico, ottenute con numerosi “ingredienti tecnologici” e adottando elaborate tecniche di costruzione. Tutto ciò ha come risultato una bella collezione di artificiali, magari da mostrare con orgoglio agli amici, ma non credo che, in termini di catture, simile abbondanza di raffinate esche possa produrre risultati miracolosi, giacché sono diversi i fattori che contribuiscono a rendere davvero adescante una mosca e alcuni prescindono anche dalle sue qualità imitative.
  L’efficacia dell’artificiale può essere determinata, o meglio pregiudicata, dall’esperienza maturata dai pesci nel riconoscere l’inganno celato in certi modelli di imitazione. Da qui, considerando la grande diffusione oggigiorno di esche molto realistiche e perfette, le trote hanno maggiori opportunità di imparare a distinguere il pericolo nelle insidie che a noi appaiono più attraenti. Ciò accade con una certa frequenza su quei tratti di fiume particolarmente battuti dai moschisti, tipo le zone a regolamento “solo mosca – no kill”,  ed è proprio su simili acque che il nostro concetto di scelta della mosca deve fare capo a un concetto di “inconsueto e poco conosciuto”, piuttosto che di precisa imitazione.
  L’artificiale, in altri termini, deve essere selezionato tra quei modelli che riteniamo poco adoprati dalla stragrande maggioranza dei moschisti, senza dover necessariamente ricorrere ad un esemplare del tutto nuovo e magari frutto del nostro ingegno. In molti casi, applicando al finale una mosca di tipo classico, vale a dire assemblata con un tradizionale collarino di hackle di gallo, si può vincere la selettività di un salmonide che sta rifiutando sistematicamente tutte le nostre insidie preparate con raffinate tecniche di montaggio e utilizzando un’ampia varietà di moderni materiali sintetici.
  Un esempio di queste esche poco conosciute, o cadute nel dimenticatoio, è dato da quegli esemplari con il corpo costruito col calamo di un’hackle, tipo la Favorita Grigia. Questa insidia è il risultato della rielaborazione del dressing della Lunn’s Particular, una celebre mosca secca della tradizione britannica, e ben si presta alla pesca in occasione della schiusa di varie specie di piccoli efemerotteri dai colori grigiastri. La sua efficacia sta nel fatto che molti pescatori tendono a sottovalutare, e quindi a non adoprare, simili imitazioni dalla struttura così elementare e semplice, giudicandole superate e quindi relativamente utili. In realtà, innescando una piccola Favorita Grigia è spesso possibile risolvere i nostri problemi di scarse catture in circostanze apparentemente difficili.

IL DRESSING

 

Favorita Grigia 01
Affrontiamo il primo passo del montaggio della Favorita Grigia innestando l’amo sulla ganascia del morsetto e fissando sul suo gambo la seta da costruzione nera o marrone, con la quale leghiamo, in prossimità della curva, un ciuffo di fibre prelevato da una grossa hackle di collo di gallo blue dun. Le codine così create dovranno avere una lunghezza più o meno equivalente a quella del gambo dell’amo

 

Favorita Grigia 02
Eliminiamo tutte le fibre dalla medesima piuma che ci ha fornito il materiale per le codine e ricaviamo il calamo per la creazione del corpo della mosca

 

Favorita Grigia 03
Poniamo l’estremità apicale del calamo d’hackle sopra i due terzi posteriori del gambo dell’amo e la fermiamo con stretti passaggi della seta di montaggio

 

Favorita Grigia 04
Avvolgendo il calamo della piuma di gallo sulla sezione di amo coperta dalla seta di montaggio, realizziamo l’addome dell’artificiale

 

Favorita Grigia 05
Scegliamo da un collo di gallo light blue dun le punte di due larghe hackles e le collochiamo al centro del tratto di amo interposto tra l’occhiello e il corpo, divaricandole a “V”: queste alette devono essere lunghe quanto il gambo dell'uncino. Stacchiamo dallo scalpo di gallo blue dun due hackles che abbiano le fibre di lunghezza leggermente inferiore a quella dell'aase dell’amo e leghiamole davanti al corpo

 

Favorita Grigia 06
Servendoci delle speciali pinzette, giriamo una alla volta le hackles attorno al terzo anteriore del gambo dell’amo, passandole dietro e davanti alla struttura alare, in modo da comporre il folto collarino dell’artificiale

 

Favorita Grigia 07
Girando ripetutamente il filato da costruzione dietro l’occhiello formiamo una piccola testa alla mosca e blocchiamola con una serie di nodini effettuati con l’apposito accessorio a molla

 

Favorita Grigia 08
Pennelliamo una goccia di colla sulla testina della Favorita Grigia. La mosca è pronta per essere impiegata in una prossima uscita di pesca, magari su un fiume ben popolato di efemerotteri grigiastri


MATERIALI PER IL DRESSING

AMO: a gambo dritto dal n.16 al n.14
SETA DI MONTAGGIO: nera o marrone
CODE: fibre d’hackle di collo di gallo blue dun
CORPO: calamo d’hackle di collo di gallo blue dun
ALI: punte di hackles di collo di gallo light blue dun
HACKLE: di collo di gallo blue dun


Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.