moscofilia.com
  • Home
    • Home English
    • A-Z >
      • A-Z pag. 2
      • A-Z pag. 3
      • A-Z pag. 4
    • Flies e Mosche
    • Contatti
    • Cookie Policy
  • Fresh Water
    • Luccio/Pike and Black Bass
    • Salmone/Salmon
    • Trota e Temolo/Trout and Grayling >
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 2
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 3
    • Trota di Mare/Sea Trout
  • Salt Water
  • Classic Salmon Flies
  • Articoli
  • Video
    • Video pag. 2
    • Video pag. 3
    • Video pag. 4
    • Video pag. 5
    • Video pag. 6
    • Video Nodi
Picture
Red & White EP
Tempo fa, sfogliando riviste di pesca del passato per cercare articoli sulla spigola insidiata a spinning e constatare quali fossero gli artificiali maggiormente adoprati quando questa disciplina si stava diffondendo in Italia, notai che alcuni minnow erano ricorrenti sulle fotografie dei pesci appena catturati. Molte di quelle insidie erano imitazioni di pesciolino abbastanza verosimili e di taglia variabile, altre erano minnow di fantasia, la cui sgargiante e assurda colorazione, spesso rossa e bianca, le rendeva affini a un pesce soltanto nella forma, ma del tutto improbabili per quanto concerneva la livrea. Eppure tali esche facevano spesso bella mostra di sé all’interno delle fauci di un grosso serranide, segno che il branzino le aveva scambiate per un’effettiva preda, o forse aveva azzannato quei vivaci intrusi perché avevano invaso il suo territorio di pastura, fomentando la sua ira e aggressività.
  Tutti i pesci carnivori diventano particolarmente reattivi quando una preda, a causa di un comportamento anomalo o di un attributo che la mette in vista, cattura la loro attenzione e stimola il loro istinto alla caccia. Un cefaletto, ma anche un’alice, che comincia a nuotare con fare convulso, inarcando il corpo e perdendo l’orientamento, rivela che si trova in una condizione di difficoltà, magari perché ferito o malato, e diventa, perciò, un facile boccone da sbranare. Analogamente, un minnow molto colorato, meglio se con parti tinte di rosso che possono apparire simili a ferite sanguinanti, catalizza l’interesse di una spigola e questa, pur non capendo se si tratti di una cosa buona da mangiare, può attaccarlo d’istinto. Metto in evidenza il rosso perché è un colore ben distinguibile per tanti animali, la cui visione procura talvolta uno stato di eccitazione, o anche di allarme, e ciò vale anche per gli uomini. Se presente in un’esca artificiale, contribuisce spesso a incrementarne l’attrattiva e ciò spiega il perché delle tante catture conseguite dagli amanti dello spinning con i minnow rossi e bianchi, e non soltanto di spigole.
  Prendendo a modello proprio i minnow di fantasia bicolori e adottando la tecnica di costruzione delle mosche di Enrico Puglisi, sono riuscito a dare forma a uno streamer molto efficace per tentare le spigole sulle acque non troppo chiare, tipo quelle alla foce di molti fiumi, oppure quelle intorbidite da una violenta mareggiata. Il colore rosso, così come l’arancione, sono particolarmente indicati per insidiare i pesci su tratti di mare, ma anche sui fiumi, velati da sedimenti in sospensione e la Red & White EP, questo è il nome che ho assegnato alla mosca, si è dimostrata un ottimo modello da acque torbide. Il suo aspetto è alquanto curioso e può ricordare quello di una sorta di paradossale ibrido tra la sardina e la carpa koi. Apprezzo molto le mosche preparate con i materiali e la tecnica di Enrico Puglisi, perché sono leggere anche se di grandi dimensioni e non rendono difficoltoso il lancio quando proiettate in acqua con un’attrezzatura poco potente. In acqua si muovono con andatura sinuosa, agitando tutte le loro mobili fibre, e appaiono, perciò, davvero simili a un pesciolino vivo e guizzante. Sta di fatto che la Red & White EP, nonostante l’evidente falsità del suo aspetto, si è dimostra in più di un’occasione davvero attrattiva per i branzini.


IL DRESSING

 

Red & White EP 01
Iniziamo la costruzione della Red & White EP inserendo l’amo sulla ganascia del morsetto e applicando la seta di montaggio rosa fluorescente sul suo gambo, con la quale leghiamo, in prossimità della curva, un ciuffo di EP Silky Fiber di colore grigio

 

Red & White EP 02
Con un taglio leggermente obliquo, facciamo sì che l’EP Silky Fibers si protragga soltanto di qualche millimetro dalla curva dell’uncino

 

Red & White EP 03
Sul punto d’innesto della codina, leghiamo alcuni lunghi filamenti di EP Sparkle di colore holographic silver

 

Red & White EP 04
Da una matassina di EP Fibers di colore rosso, preleviamo un ciuffo di fibre che abbia la medesima consistenza, quando stretto tra le dita, del diametro dell’asse dell’amo, lo adagiamo sopra e poco avanti il punto d’innesto della codina e lo blocchiamo per il suo tratto centrale all’amo

 

Red & White EP 05
Ribaltiamo all’indietro la parte anteriore del mazzetto di EP Fibers e lo fermiamo con due o tre giri della seta di montaggio. A operazione ultimata, queste fibre dovranno avere una lunghezza equivalente a tre volte quella del gambo dell’uncino

 

Red & White EP 06
Da una matassa di EP Fibers di colore rosa, tagliamo un ciuffetto di fibre che abbia la stessa lunghezza e consistenza di quello rosso e lo montiamo sotto e poco avanti il punto d’innesto del mazzetto scarlatto, bloccandolo all’amo per il suo tratto centrale. Ribaltiamo all’indietro la porzione anteriore del mazzetto di fibre rosa e lo fermiamo in posizione con qualche giro del filato di montaggio, distribuendo poi una goccia di colla cianoacrilica specifica per la pesca sul punto di fissaggio di tutte le fibre

 

Red & White EP 07
Ripetiamo le operazioni descritte ai passi da quattro a sei per altre due volte, utilizzando delle fibre bianche in sostituzione di quelle rosa e riducendo gradualmente la lunghezza dei vari mazzetti. Quindi disponiamo un rado ciuffo di EP Sparkle di colore pearl lungo il margine superiore dell’ EP Fibers rosso, fissandolo all’amo sempre con la tecnica di legare le fibre per la loro porzione centrale e poi ribaltandole all’indietro

 

Red & White EP 08
Montiamo ancora una o due coppie di ciuffetti di EP Fibers rosso e bianco fino a quasi raggiungere l’occhiello dell’amo, dopo di che realizziamo la testa della mosca con alcuni giri della seta rosa fluorescente e la saldiamo con il nodo finale e una goccia di colla cianoacrilica per pesca

 

Red & White EP 09
Sfiliamo l’artificiale dal morsetto e pettiniamo le fibre che lo compongono indirizzandole all’indietro e leggermente verso l’alto e il basso



Con un paio di forbici da barbiere, sagomiamo la silhouette della nostra insidia con alcuni tagli netti, cominciando dalla coda e proseguendo verso la sua testa e cercando di conferirle una forma slanciata dal profilo triangolare

Red & White EP 10

 

Red & White EP 11
Ricollochiamo l’artificiale sul morsetto, facendo attenzione a non alterare la posizione delle fibre modellate a colpi di forbice

 

Red & White EP 12
Con la punta di un piccolo cauterizzatore, oppure di un saldatore, o più semplicemente con quella di un ago arroventato, formiamo due fori tra le fibre: la posizione di questi buchi deve essere poco avanti un’ipotetica verticale passante per la punta dell’uncino e appena sopra il gambo di questo

 

Red & White EP 13
Con una trochesina, riduciamo a uno o due millimetri la lunghezza del perno di due occhietti EP Eyes color ambra, distribuendo sul moncherino un’esigua quantità di colla Zap Goo, in alternativa possiamo impiegare della resina epossidica a presa rapida, oppure del Bostik trasparente, e collochiamo gli occhietti nei buchi tra le fibre dell’artificiale, cercando di far entrare in contatto i moncherini dei perni con la parte superiore dell’asse dell’amo. Dopo aver lasciato asciugare il collante per una giornata, possiamo riporre la Red & White EP nella nostra scatola porta mosche


MATERIALI PER IL DRESSING

AMO: da mare a gambo dritto dal 6 al 1
SETA DI MONTAGGIO: rosa fluorescente
CODA: un piccolo ciuffetto di EP Silky Fibers di colore grigio e alcuni filamenti di EP Sparkle di colore holographic silver
CORPO: EP Fibers di colore rosso, rosa e bianco e EP Sparkle di colore pearl
OCCHI: EP Eyes di colore ambra

Pesca a mosca sulla costa del Kerry
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.