moscofilia.com
  • Home
    • Home English
    • A-Z >
      • A-Z pag. 2
      • A-Z pag. 3
      • A-Z pag. 4
    • Flies e Mosche
    • Contatti
    • Cookie Policy
  • Fresh Water
    • Luccio/Pike and Black Bass
    • Salmone/Salmon
    • Trota e Temolo/Trout and Grayling >
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 2
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 3
    • Trota di Mare/Sea Trout
  • Salt Water
  • Classic Salmon Flies
  • Articoli
  • Video
    • Video pag. 2
    • Video pag. 3
    • Video pag. 4
    • Video pag. 5
    • Video pag. 6
    • Video Nodi
Picture
Royal Wulff

 

Uno degli aspetti più gratificanti nel campo della costruzione delle mosche artificiali è riuscire ad elaborare un’insidia estremamente efficace, utile per affrontare con successo la maggior parte delle acque su cui abitualmente peschiamo. Ingannare i pesci più furbi e selettivi con un piccolo fiocco peloso nato sulla ganascia del nostro morsetto, realizzando una cattura dopo l’altra, è motivo di grandissima soddisfazione, se non, addirittura, di esaltazione, per molti di noi e ragione della grande cura che normalmente riserviamo al montaggio delle nostre mosche.
  Personalmente riesco a impostare una valida strategia di pesca, e a trarre il massimo piacere dal mio sport, soltanto se impiego gli artificiali che ho costruito io stesso. Queste insidie sono concepite per appagare il mio modo di vedere una mosca, imitativa o di fantasia che sia, sul gambo di un amo e la loro funzione, oltre ad attrarre trote e temoli, deve essere quella di infondermi una sensazione di ottimismo e sicurezza, che contribuisce a mantenere alta e costante la mia concentrazione in fase di pesca. La cattura di un bel pesce, inoltre, conseguita con un mio artificiale, mi provoca un’emozione più forte, giacché considero doppio il successo ottenuto, vale a dire: traggo piacere dalla mia abilità di pescatore, ma anche da quella di costruttore di mosche.
  Per mio artificiale, ad ogni modo, non intendo necessariamente un’insidia originale, frutto della mia creatività. Svariate mosche che utilizzo hanno avuto origine dal lavoro di plagio che regolarmente esercito quando mi cimento nei lavori al morsetto: libri e riviste, così come le scatole degli amici, sono per me una preziosa fonte di ispirazione e generalmente sono sempre propenso a copiare una mosca, se questa mi interessa e mi ispira fiducia, curioso di costatarne poi l’attrattiva sul fiume. Da qui, i miei contenitori porta artificiali sono strapieni di modelli descritti sui più comuni manuali sulla costruzione.
  Uno degli esemplari più famosi, ma che sono entrati a far parte solo di recente della mia collezione di mosche da trota, è la Royal Wulff. Concepita dal famoso pescatore americano Lee Wulff, questa esca può essere classificata nel gruppo degli artificiali di fantasia, capaci di stimolare l’aggressività e la curiosità dei pesci col loro aspetto fantasioso e i vivaci colori. Per la notevole galleggiabilità del suo folto collarino d’hackle, la Royal Wulff si presta alla pesca sui fiumi più veloci e turbolenti, essendo ben visibile anche a lunga distanza: il ciuffetto di pelo di vitello contribuisce a rendere facilmente distinguibile la mosca pescando pure in condizioni di luce fioca. Questo artificiale è un tipico modello da caccia, eccellente se impiegato in situazioni di bollate rade, ma può rivelarsi utile anche se notiamo la presenza sull’acqua di grossi efemerotteri rossastri, come gli Ecdyonurus.

IL DRESSING

 

Royal Wulff 01
Iniziamo la preparazione della Royal Wulff innestando l'amo sulla ganascia del morsetto e fermando sul suo asse la seta di montaggio nera, con la quale leghiamo, in prossimità della curva, un mazzetto di peli di alce, o di bucktail marrone. Queste codine devono protrarsi dalla curva per una lunghezza leggermente inferiore a quella del gambo

 

Royal Wulff 02
Tagliamo due o tre barbe da una penna della ruota del pavone e le leghiamo, per il loro tratto apicale, sul punto di fissaggio delle codine; quindi le giriamo attorno al quinto posteriore dell’asse dell’amo

 

Royal Wulff 03
Davanti alla porzione di corpo appena costruito, fermiamo uno spezzone di seta floss rossa e lo impieghiamo per realizzare la seconda parte del busto dell’insidia, avvolgendolo lungo il secondo quinto del gambo dell’uncino, passandolo sopra le barbe di pavone

 

Royal Wulff 04
Completiamo il corpo della Royal Wulff girando l’eccedenza delle barbe di pavone attorno al quinto centrale del gambo dell’amo

 

Royal Wulff 05
Leghiamo davanti al corpo due hackles di collo di marrone naturale, scelte in modo che abbiano le fibre lunghe poco meno del gambo dell'uncino. Fatto ciò, tagliamo un mazzetto di peli da una coda di vitello bianca e lo montiamo, con gli apici protratti in avanti, al centro dei due quinti anteriori dell’amo

 

Royal Wulff 06
Eliminiamo l’eccedenza basale dei peli di vitello. Dopo di che, solleviamo il mazzetto di pelo, lo dividiamo in due ciuffetti e, servendoci della seta di montaggio, lo blocchiamo in maniera che rappresenti un paio di ali divaricate a “V” verso l’alto. Queste ali devono essere lunghe circa quanto l'asse dell'amo



Royal Wulff 07
Aiutandoci con l'apposita pinzetta, avvolgiamo una dopo l’altra le due hackles attorno alla sezione di amo interposta tra il corpo e l'occhiello della mosca, realizzando un vaporoso e denso collarino di galleggiamento

 

Royal Wulff 08
Formiamo la testina dell'imitazione con alcuni giri del filato da costruzione dietro l'occhiello, testina che poi saldiamo eseguendo il nodo finale con l'apposito accessorio. Rifiniamo la Royal Wulff con un leggero strato di colla cosparso sulla testina, così da irrobustire tutto il montaggio e permetterci di utilizzare a lungo il nostro artificiale nelle prossime battute di pesca


MATERIALI PER IL DRESSING

AMO: a gambo dritto dal n.16 al n.12
SETA DI MONTAGGIO: nera
CODA: pelo di alce, o bucktail marrone
CORPO: in tre sezioni di uguale misura, la prima e la terza realizzate con barbe di penna della ruota del pavone, la seconda composta con seta floss rossa
ALI: ciuffi di pelo di coda di vitello bianca
HACKLE:di collo di gallo marrone naturale

Picture
Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.