moscofilia.com
  • Home
    • Home English
    • A-Z >
      • A-Z pag. 2
      • A-Z pag. 3
      • A-Z pag. 4
    • Flies e Mosche
    • Contatti
    • Cookie Policy
  • Fresh Water
    • Luccio/Pike and Black Bass
    • Salmone/Salmon
    • Trota e Temolo/Trout and Grayling >
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 2
      • Trota e Temolo/Trout and Grayling pag. 3
    • Trota di Mare/Sea Trout
  • Salt Water
  • Classic Salmon Flies
  • Articoli
  • Video
    • Video pag. 2
    • Video pag. 3
    • Video pag. 4
    • Video pag. 5
    • Video pag. 6
    • Video Nodi
Picture
Tup's Indispensable

Il grande progresso che si è verificato negli ultimi anni nel settore della costruzione delle mosche artificiali ha determinato una sensibile trasformazione dei concetti di montaggio seguiti fino a poco tempo fa dagli appassionati dei lavori al morsetto. Oggigiorno, la stragrande maggioranza dei costruttori elabora e svolge i propri dressing ponendo le capacità imitative della mosca quale risultato primario ed essenziale per riconoscere in essa l’efficacia in pesca, cercando di modellare filati e piumaggi secondo criteri che contribuiscano a rappresentare le forme di un insetto sull’amo. Ciò ha portato alla nascita di nuove insidie, spesso frutto di personalizzazioni e contraddistinte dalla verosimiglianza con gli invertebrati dei fiumi, che hanno soppiantato in buona parte gli antichi artificiali classici del passato. Esche come la Zulù, la Coch y Bondhu, la Wickham’s Fancy, o la Tup’s Indispensable, appartenenti alla selezione più rappresentativa della tradizione anglosassone, sono pressoché estinte perché non incontrano più i favori dei cultori della canna da frusta.
  Eppure, se “innescate” in specifiche circostanze, magari quando si tentano pesci molto curiosi, le insidie tradizionali di fantasia hanno la capacità di provocare più bollate di qualunque altro modello di mosca imitativa, vincendo la sospettosità delle trote con la loro fisionomia stravagante e inconsueta. Di fatto, proprio perché poco adoprate, queste esche si rivelano talvolta le più ingannevoli, giacché i pesci non le riconoscono come bocconi pungenti e pericolosi. Ciò accade anche gli scaltri cavedani, pesci tra i più furbi che popolano le nostre acque, i quali spesso non esitano a lanciarsi contro un corpulento modello di Tup’s presentato con la tecnica a “battere”.
  Sebbene l’uso specifico che io faccia di questa mosca sia mirato alla cattura dei cavedani, la Tup’s Indispensable è ottima per pescare anche trote e temoli, rivelandosi eccellente sia nella versione di “dry fly”, vale a dire di mosca secca, sia in quelle di ninfa o di sommersa.
  La sua data di nascita risale all'inizio del 1900 e a inventarla fu un costruttore di nome R.S. Austin, che la destino prevalentemente alla pesca della trota.

IL DRESSING

 

Tup's Indispensable 01
Iniziamo il montaggio della Tup’s Indispensable inserendo l’amo nella ganascia del morsetto e applicando sul suo gambo la seta da costruzione gialla, con la quale leghiamo, in prossimità della curva, un ciuffetto di fibre prelevato da una lunga hackle di collo di gallo light blue dun. Queste code vanno poste in modo che si protraggano dall’amo per una lunghezza più o meno equivalente a quella del gambo

 

Tup's Indispensable 02
Avvolgiamo in stretti passaggi la seta gialla attorno alla metà posteriore dell’asse dell’uncino e creiamo l’addome della mosca

 

Tup's Indispensable 03
Trattiamo con la specifica cera un tratto del filato giallo e vi applichiamo sopra un pizzico di pelo di foca tinto di rosa, componendo poi un compatto cordoncino coi polpastrelli delle dita di una mano. Giriamo il dubbing di foca attorno al terzo quarto dell’asse dell’amo e formiamo il gonfio torace della mosca

 

Tup's Indispensable 04
Selezioniamo dal collo di gallo light blue dun un’hackle che abbia le fibre lunghe quanto il gambo dell’amo e la fissiamo per il suo tratto basale davanti al torace

 

Tup's Indispensable 05
Giriamo l’hackle attorno al tratto di amo tra il torace e l’occhiello, così da formare un vaporoso collarino

 

Tup's Indispensable 06
Davanti al torace leghiamo l’apice di una piuma di pernice che abbia le fibre lunghe quanto l’addome dell’imitazione



Tup's Indispensable 07
Distribuiamo una goccia di colla sul capo della nostra Tup’s Indispensable: ciò impedirà alla seta di sciogliersi, incrementendo la robustezza del montaggio


MATERIALI PER IL DRESSING

AMO: a gambo dritto dal n.18 al n.12
SETA DI MONTAGGIO: gialla
CODE: fibre d’hackle di collo di gallo light blue dun
CORPO: seta gialla e pelo di foca tinto di rosa (o sostituto)
HACKLE: di collo di gallo light blue dun

Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.